Open-School della Scuola Primaria di Caponago
Nell’anno scolastico 2024-2025, il plesso della Scuola Primaria di Caponago è stato tra le prime scuole del territorio a sperimentare il modello DADA-logica (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento), un approccio educativo pensato per accrescere le competenze dei bambini basandosi su tre pilastri: mente, cuore, corpo e movimento.
L’organizzazione prevede ambienti di apprendimento: “laboratori” strutturati, coinvolgenti per una didattica per competenze che privilegia l’osservazione, la scoperta e il learning by doing.
Le attività proposte sono orientate a stimolare l’aiuto reciproco, lavorando su: rispetto, educazione emotiva ed empatia.
Perché scegliere la nostra scuola?
Apprendimento dinamico
- Spazi di lavoro pensati per stimolare la curiosità e il coinvolgimento.
Autonomia e responsabilità
- Con l’utilizzo di metodologie didattiche innovative (outdoor education) e di spazi esperienziali (aula di arte, biblioteca, multisensoriale), gli studenti diventano protagonisti attivi del loro percorso formativo.
Tecnologia e creatività
- Ambienti innovativi e digitali che rendono l’esperienza educativa più interattiva e al passo con le esigenze della società moderna e favoriscono lo sviluppo di competenze per orientarsi nella complessità del presente e guardare al futuro.
Collaborazione e socialità
- Un approccio che promuove il lavoro cooperativo in gruppo e le relazioni tra studenti.
Creatività e personalizzazione
- Gli spazi tematici sono progettati per favorire la creatività e l’espressione personale, con arredi flessibili e materiali didattici mirati.
- Gli insegnanti adattano le metodologie d’insegnamento alle esigenze del gruppo classe, rendendo l’apprendimento più personalizzato e inclusivo.
***
Vieni a conoscere il plesso della Scuola Primaria di Caponago!
Clicca sul bottone qui sotto per prenotare la visita e scoprire la Scuola Primaria di Caponago nei giorni 4-5-6-7 febbraio 2025.
Dalle ore 8.30 alle ore 16.00 avrai modo di osservare le nostre proposte didattiche innovative.
Oppure se sceglierai la fascia oraria successiva (dalle ore 16.30 fino alle 18.30) potrai confrontarti con un docente e visionare i nostri ambienti di apprendimento. Ogni intervento durerà mezz'ora.